top of page

PESCE DI LAGO, DOLCI ANTICHI E TANTA POLENTA: I PIATTI DELLA NOSTRA TRADIZIONE

E’ fatta, hai già acquistato il tuo biglietto aereo e sei pronto a scoprire le meraviglie del lago di Como. Ville, mostre d’arte, panorami da togliere il fiato e… naturalmente tanto buon cibo. 

In questo articolo desideriamo farti innamorare dei piatti che raccontano la nostra storia e il territorio. Ci riusciremo? Scopriamolo insieme. 


Partiamo dal lago e dai suoi abitanti, pesci deliziosi fritti accompagnati dal riso bollito. Buonissimo il carpione fritto e poi marinato in aceto, cipolla, alloro. 

Pesce di lago

Anche il fritto misto di lago è tra i piatti più consumati e ricercati: alborelle, agoni infarinati in padelle in ferro, bottatrice, lavarello e molti altri. 


E se parlassimo dei Missultin? Agoni pescati di solito a maggio e poi essiccati al sole (divisi da foglie di alloro). Vengono serviti con della polenta abbrustolita e un calice di vino rosso.


Dopo aver parlato del pesce locale, non possiamo lasciare in un angolo la nostra regina, la polenta taragna, grano saraceno e tanto burro fuso.

Polenta uncia

Sì, la versione uncia è la più famosa: impasto di polenta e formaggio, condito dal soffritto di burro, aglio e salvia.

A Bellagio per esempio potete ordinare il “Piatto dell’Amicizia” perfetto per essere assaporato in compagnia degli amici più cari.


E non finisce qui, hai mai sentito parlare della Miascia? è una torta dalle origini antichissime: si realizza con pane raffermo, zucchero, uova, latte, burro, mele o pere, uvette, amaretti sbriciolati, cioccolato amaro e scorza di limone. 

E poi non dimenticare di assaporare il Misigott, una forma semisferica di farine bianca e di grano saraceno, zucchero, burro, uova, uvette,  pinoli, arancia candita e lievito.


Quando si viaggia non si può mettere un freno alla curiosità, ecco perché è importante avvicinarsi anche alle tradizioni enogastronomiche e provare tutto portando a casa un meraviglioso ricordo. 

In Hotel il ristorante MamaGina e a pochi metri La Polenteria, ti guideranno in questo tour alla scoperta dei sapori veri. 


"Non è viaggiatore colui che non riporta dalla terra straniera l’esperienza dei cibi e dei vini (B. Servegnini)".

 
 
 

Comments


bottom of page