top of page
panorama_edited.jpg

BORGHI AUTENTICI DEL LAGO DI COMO: ITINERARIO DI 2 GIORNI TRA STORIA, NATURA E MERAVIGLIE NASCOSTE


Torno - Lago di Como

È mattina, sei seduto a tavola per una super colazione vista lago e già immagini l’avventura che ti attende. Hai voglia di scoprire i borghi più autentici e misteriosi nei dintorni di Hotel Paradiso Como, luoghi fuori dal tempo dove la lentezza è un valore e la bellezza è ovunque.

Pronto per un viaggio tra panorami mozzafiato, vicoli antichi e tradizioni che resistono al tempo?


🗓 Itinerario Giorno 1


Torno e Pognana Lario – Borghi sospesi tra lago, storia e natura


Sulla sponda orientale del Lago di Como ti aspettano due gemme ancora poco conosciute ma incredibilmente affascinanti: Torno e Pognana Lario. Autentici, tranquilli, panoramici: perfetti per una giornata all’insegna del turismo lento e dell’esplorazione consapevole.


🏘 Torno – Tra storia, chiese e panorami incantevoli


Torno è un suggestivo borgo di origine antichissima, caratterizzato da stradine acciottolate, scorci pittoreschi e viste mozzafiato.


Cosa vedere a Torno:

  • Chiesa di Santa Tecla: affacciata sul lago, risale al XVIII secolo ed è un piccolo gioiello di architettura sacra.

  • Massi Avelli: tombe rupestri di epoca pre-romana, tra i più misteriosi reperti del Lago di Como.

  • Strada Regia: il borgo è attraversato da questo antico sentiero romano che collega Como a Bellagio.


Esperienza consigliata: escursione a Montepiatto per ammirare la leggendaria Pietra Pendula, un enorme masso sospeso che domina il lago.


🌿 Pognana Lario – Il fascino segreto del lago


A pochi minuti da Torno, Pognana Lario è un altro piccolo borgo da scoprire, dove il tempo sembra essersi fermato. Case in pietra, vegetazione rigogliosa e una vista da cartolina lo rendono un’oasi di pace.


Da non perdere a Pognana:

  • Le frazioni storiche come Canzaga, Rovasco e Quarzano, con case lariane decorate da affreschi antichi.

  • Lido di Riva: una piccola spiaggia perfetta per una nuotata o un momento di relax al sole.

  • Giretto in barca sul lago, per ammirare la costa da una prospettiva privilegiata.


📍 Come arrivare: sia Torno che Pognana sono facilmente raggiungibili in auto o in battello da Como.


📩 Info e prenotazioni: info@lagodicomo.com


🍽 Concludi la giornata con gusto: cena da MamaGina Brunate


Dopo una giornata tra borghi, natura e bellezze architettoniche, niente di meglio che una cena vista lago da MamaGina Brunate.

Assaggia gli gnocchi della casa (una vera specialità!) e lasciati coccolare dalla cucina tipica in un’atmosfera familiare e panoramica.


🗓 Itinerario Giorno 2


Blevio – Eleganza lariana tra lago, ville e natura


Mentre tutti si dirigono verso Cernobbio, noi ti portiamo a Blevio, a soli 15 minuti da Como.

Questo incantevole borgo incastonato tra lago e montagna è perfetto per una giornata tra arte, relax e meraviglia.


🌸 Cosa vedere a Blevio:


  • Parco Mosaici: un museo a cielo aperto con mosaici colorati realizzati da artisti e abitanti del borgo.

  • Escursione alla Pietra Nairola: un masso erratico immerso nei boschi, raggiungibile a piedi per un’esperienza nella natura autentica.

  • Chiesa dei Santi Gordiano ed Epimaco: piccolo gioiello d’arte sacra nella frazione di Girola.

  • Aperitivo al Mandarin Oriental Lago di Como: un momento di puro relax nella storica Villa Roccabruna, tra eleganza e panorama.


📍 Dove: Blevio, Lago di Como


📩 Info utili: info@comune.blevio.co.it


🛏 Rientro e relax in Hotel Paradiso


Dopo due giorni intensi tra cultura, natura e sapori, è il momento di tornare in hotel e fermare le lancette.

Concediti una sauna rigenerante, un drink al tramonto e lasciati avvolgere dal silenzio rilassante di San Maurizio, frazione di Brunate. La tua vacanza continua qui, tra comfort, quiete e panorami indimenticabili.



 
 
bottom of page